Indicazioni del dott. Massarelli - Esecuzioni Immobiliari del Tribunale di Udine
Data pubblicazione notizia 19 luglio 2018
Si riportano alcune indicazioni che il dott. L. Massarelli ha chiesto vengano trasmesse agli Esperti Stimatori:
- se trovate un’accettazione espressa dell’eredità, che abbia la forma necessaria per essere trascritta, andate avanti lo stesso anche se non è stata trascritta; lo faremo noi in seguito;
- se c’è, ma non ha la forma necessaria per essere trascritta, fermatevi e chiedete istruzioni; può darsi che si decida di procedere lo stesso;
- se non c’è accettazione espressa, cercate un atto che implichi accettazione tacita da parte dell’esecutato (chiamato all’eredità) ai sensi degli artt. 476, 477 e 478 c.c.
- se ne trovate uno che abbia la forma necessaria per essere trascritto, andate avanti lo stesso come al punto 1)
- se non ne trovate alcuno, vi dovete fermare.
Dovete in tal caso allegare tutti gli elementi che trovate, che possano aiutare il creditore procedente ad avviare un giudizio per far dichiarare che l’esecutato, chiamato all’eredità, ha accettato tacitamente o per legge; ad es.:
- possesso dei beni senza inventario (art. 485 c.c.);
- inventario chiesto ma non compiuto;
- voltura catastale dei beni a proprio favore;
- pagamento di tributi implicanti la qualità di erede (non solo di chiamato);
Quindi vi dovete fermare (chiedendo istruzioni) anche se trovate una denuncia di successione, trascritta o meno che sia, perché siamo nel caso 4, a meno che non troviate altri atti che vi facciano cadere nel caso 3.
§ § § §
Alcune indicazioni per la compilazione della perizia con Genius:
- inserire nel corpo della perizia solo foto o altre immagini che siano di piccolo peso e facile lettura;
- planimetrie catastali, foto (tranne quanto detto sub a), rilievi dello stato di fatto (quando diverso da quello emergente dalle planimetrie), veduta satellitare con indicazione del bene, DEVONO STARE IN ALLEGATO ALLA PERIZIA!
- cercate di ridurre la risoluzione per quanto possibile, USATE COMUNQUE LA FUNZIONALITA’ ZIP, il sistema PCT l’accetta senza problemi; ogni gestionale per l’invio al PCT ha inoltre la funzionalità che fraziona automaticamente gli allegati in più buste telematiche, se necessario;
- ATTENZIONE AI DATI RISERVATI PRESENTI NELL’EVENTUALE CONTRATTO DI LOCAZIONE ! Questo elemento, anche se solo allegato alla perizia, sarà pubblicato su internet, e lì non devono apparire i nomi delle parti.
- Non occorre alcuna depurazione per le pratiche edilizie e simili, per il titolo di provenienza, ecc. Non sono documenti che normalmente vengono pubblicati.
Si fa presente che è stato recentemente aggiornato il quesito e si segnala che il punto 12 degli allegati è stato così riscritto: “la restante documentazione necessaria (tra cui il certificato di destinazione urbanistica nei casi previsti dalla normativa vigente, se non già agli atti, ed il titolo di provenienza al debitore pignorato) integrando, se del caso, quella predisposta dal creditore”.
§ § § §
Infine, la cancelleria ha riferito che inspiegabilmente, recentemente alcuni Esperti Stimatori non depositano la copia di cortesia della perizia; si ribadisce che la copia di cortesia DEVE ESSERE DEPOSITATA PRIMA DELL’UDIENZA altrimenti il Giudice non procederà alla liquidazione della parcella.
geom. Michele Olivo