RAPPORTO AIFOS 2021: VIDEOCONFERENZE E FORMAZIONE SULLA SALUTE E SICUREZZA
AiFOS, Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
Con l’avvento della pandemia di Covid 19, le metodologie a distanza hanno assunto un’importanza fondamentale e la videoconferenza è diventata una metodologia considerata efficace anche per il settore della salute e sicurezza, equiparata alla formazione in presenza; in questo periodo si è compreso come l’innovazione digitale e l’uso di strumenti informatici sia fondamentale per il proseguo delle attività lavorative e come i sistemi di connessione e incontro da remoto siano ormai di uso quotidiano, anche per il prossimo futuro.
AiFOS quindi, alla luce del dibattito che ha coinvolto il settore sicurezza e la tematica della videoconferenza, intende indagare, attraverso la compilazione di specifici questionari, dopo un anno dall’avvio massiccio di corsi in videoconferenza, l’opinione degli attori principali del processo: i formatori, le aziende e gli RLS/lavoratori.
I risultati di questa indagine costituiranno il Rapporto AiFOS 2021, ricerca annuale dell’Associazione che verrà presentata nel mese di dicembre.
per scaricare i questionari cliccare su: formatori, aziende e RLS/lavoratori.