L'attuale costituzione del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Udine è del 29 maggio 1945, ma i geometri friulani fanno risalire la nascita del proprio Collegio al 18 maggio 1913 in quanto è in tale data che, davanti al notaio Carlo Zanoli, su istanza di sette periti agrimensori, viene steso lo statuto per la costituzione del “Collegio dei periti agrimensori del Friuli” ben prima, quindi, dell’emanazione del Regio Decreto n. 274 dell’11.02.1929 che istituiva, per legge, i Geometri Liberi Professionisti.
SI PUBBLICANO I RISULTATI DEGLI ESAMI DI ABILITAZIONE 2023 Leggi
Si pubblica la circolare pervenuta dalla Regione Autonoma FVG. Leggi
Si pubblicano: 1) la circolare ricevuta dalla Protezione Civile della Regione FVG in merito ad un incontro in videoconferenza volt… Leggi
Si pubblica la circolare ricevuta dall'Agenzia delle Entrate - Direzione Provinciale di Udine, con oggetto "Attività finalizzate a… Leggi
Si pubblica la scheda di manifestazione di interesse citata nel nostro PROT. 507/S/23, da compilare e far pervenire via e-mail all… Leggi
Si pubblica la circolare ricevuta dall'Ente di Decentramento Regionale di Gorizia con oggetto: "Formazione di un elenco di lavorat… Leggi
Si pubblica il commento redatto dal Coordinatore della Commissione Prevenzione Incendi del Collegio dei Geometri e G.L. della Prov… Leggi
Si pubblica la circolare ricevuta dalla Protezione Civile della Regione FVG riguardante l'evento finalizzato a illustrare le modal… Leggi
Si pubblica il bando del concorso "LA RIQUALIFICAZIONE DEGLI ANDRONI IN CONDOMINIO" PER MAGGIORI INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI:https:… Leggi
Si comunica che gli uffici del Collegio dei Geometri di Udine resteranno chiusi il giorno 12 luglio 2023 per il Santo Patrono di U… Leggi
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul sito.
Informativa Cookie (opzionale)